Telecom dalle origini ad oggi
Telecom opera nel settore delle telecomunicazioni fin dal 1994 ed è attiva in Italia e in alcuni paesi stranieri mediante l’offerta di numerosi servizi di telefonia fissa, cellulare, Tv via cavo e connessione internet.
In Italia, Telecom opera con il marchio Tim (espressamente dedicato ai privati) e “Tim Impresa Semplice” (rivolto invece al settore business).
Il 13 gennaio del 2016 il gruppo Telecom ha mutato il nome in Tim ed ha aggiornato buona parte delle offerte presenti nel listino. Oggi TIM propone interessantissime soluzioni all inclusive con ADSL (o fibra), linea voce e bundle minuti per smartphone.
Telecom e la fibra ottica
La rete nazionale in fibra ottica si sta espandendo sempre più grazie agli investimenti apportati sia dagli operatori che dagli enti pubblici.
Anche la copertura Telecom sta man mano avanzando grazie ad infrastrutture sempre più capillari e ad investimenti volti alla diffusione sensibile della fibra ottica, ma anche della più comune linea ADSL.
A tal proposito, Telecom è una delle aziende più impegnate in questo senso, cosicché un numero crescente di privati ed imprese possono contare sui numerosi servizi offerti da uno degli operatori che più di tutti si è attivato nel migliorare le performance delle proprie connessioni internet.
Ovviamente, prima di fidelizzarsi a Telecom, così come a qualsiasi altro operatore attivo in questo campo, è sempre opportuno verificare la copertura Telecom, che oggi raggiunge un elevatissimo numero di comuni ed abitazioni.
Al momento, la fibra ottica di Telecom raggiunge 308 municipalità assicurando, nel caso fosse presente anche la moderna tecnologia FTTCab (Fiber to the cabinet), connessioni prossime ai 50 Mbps in fase di download.
In quel di Milano, invece, è disponibile anche la tecnologia denominata Fiber to the home, uno speciale collegamento che raggiunge l’abitazione del richiedente e che porta la connessione fino ad un massimo di 100 Mbps in download. Con entrambe le soluzioni appena suggerite, la velocità di upload si assesta sui 10 Mbps nominali.
Come faccio a verificare se la mia zona di residenza gode della copertura Telecom?
Il miglior modo per accertarsi del fatto che la propria zona ricada sotto la copertura Telecom è consultare il servizio dedicato Test ADSL offerto da SoS Tariffe, che dà la possibilità di conoscere la disponibilità della rete in fibra ottica Telecom all’interno della propria municipalità.
I siti specializzati che offrono la verifica della copertura Telecom e di altri provider internet sono sempre più numerosi e del tutto affidabili. Come detto, la copertura Telecom per la fibra ottica riguarda una porzione abbastanza limitata di comuni, nonostante l’ampliamento della rete in fibra sia uno dei punti fermi sui quali l’azienda sta lavorando.
Per verificare la copertura Telecom per le linee ADSL e 4G è possibile consultare anche il portale ufficiale dell’azienda e cliccare sulla voce verifica copertura Telecom 4G, Fibra e ADSL.
Dopo aver effettuato l’accesso alla sezione dedicata bisognerà selezionare la provincia nella quale si risiede, il comune e digitare l’indirizzo della propria abitazione. Dopo aver inserito il codice sicurezza, sarà necessario premere sul pulsante “Verifica”.